In questa pagina del sito vengono date segnalazioni circa le diverse tipologie di strumenti di sostegno economico (detrazioni fiscali, contributi a fondo perduto, finanziamenti a tasso agevolato, ecc.) a disposizione dei beneficiari (cittadini, condomini, imprese) per realizzare investimenti volti all’efficientamento energetico o al miglioramento ambientale.

Per quanto i bandi di finanziamento indirizzati alle imprese, le aziende interessate ad approfondire tali opportunità per realizzare propri progetti che rientrano nell’ambito della transizione energetica / ecologica possono rivolgersi a Serfina Bologna, società del sistema CNA che supporta le aziende dall’individuazione del canale più opportuno all’ottenimento delle risorse. Per approfondimenti e contatti visita il sito di Serfina o chiama lo 051-370107.

In merito agli incentivi fiscali per le ristrutturazioni edilizie o le riqualificazioni energetiche, CNA Per Te è a disposizione dei cittadini che necessitano di supporto per la presentazione delle pratiche ad ENEA o all’Agenzia delle Entrate.

EnergiaNewsAmbienteNews

Conto Termico 3.0, il nuovo incentivo conto capitale per gli interventi di risparmio energetico

È stato recentemente emanato un nuovo incentivo a sostegno degli interventi per la riqualificazione energetica degli edifici: il cosiddetto Conto Termico 3.0, dopo la revisione al ribasso delle detrazioni fiscali, apre nuove e concrete possibilità di investimento per migliorare l’efficienza energetica degli edifici aziendali e favorire l’autoproduzione da fonti rinnovabili. Per approfondire i dettagli della…

Read more
EnergiaIncentiviAmbienteIncentivi

Arriva il Conto Termico 3.0: nuovi incentivi per rendere gli edifici più efficienti e sostenibili

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 26 settembre il decreto del nuovo Conto Termico 3.0 (decreto 7 agosto 2025 ), il meccanismo che sostiene con contributi economici gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Quante risorse ci sono? 900 milioni di euro complessivi: – 500 milioni per i privati; – 400…

Read more
EnergiaIncentivi

Posticipato il termine di chiusura del bando per il sostegno all’autoproduzione di energia rinnovabile delle PMI

Con il Decreto Direttoriale 29 settembre 2025, Il MIMIT ha prorogato alle ore 12.00 del 10 novembre 2025 il termine per la presentazione delle domande di accesso all’agevolazione di cui al DM Autoproduzione PMI. Ricordiamo che il bando MIMIT DM del 13/11/2024, gestito da INVITALIA, supporta la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica mediante: Installazione…

Read more
EnergiaFormazioneAmbienteFormazione

Digital & Green: formazione finanziata per i professionisti ambito building

CNA Bologna e CNA Formazione Emilia-Romagna propongono un ricco programma di corsi rivolti ai professionisti che operano nell’ambito della progettazione edile ed impiantistica per perfezionare le proprie competenze sulle tematiche dell’efficientamento energetico e dell’implementazione di soluzioni digitali. I corsi messi a punto da CNA Bologna e CNA FOER si sono concentrati su vari ambiti di approfondimento che possono fornire ai progettisti del settore…

Read more
AmbienteNews

Economia circolare e riuso: CNA Bologna aderisce al “RIUSO LAB” del gruppo Hera

CNA Bologna ha aderito al progetto “RIUSO LAB” (link alla presentazione del progetto) del Gruppo Hera, attraverso il quale le imprese bolognesi che effettuano servizi di riparazione di beni o che propongono la vendita di beni di seconda mano possono promuoversi ai cittadini del territorio. Il progetto “RIUSO LAB” nasce per valorizzare il riuso e la riparazione, dando visibilità a tutte le…

Read more
EnergiaIncentivi

Contributi PNRR fino al 40% per impianti rinnovabili nei Comuni sotto i 50.000 abitanti

Con il DM 127/2025 è stato esteso a tutti i Comuni con popolazione inferiore a 50.000 abitanti il bando PNRR per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, inseriti in Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) o in gruppi di autoconsumatori. La misura prevede contributi a fondo perduto fino al 40% delle spese ammissibili, con una dotazione complessiva di 2,2…

Read more

Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

OBIETTIVO DEL BANDO Il bando supporta la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica mediante: 1) Installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti minieolici per autoconsumo immediato. 2) Possibilità di integrazione con sistemi di stoccaggio dell’energia (behind-the-meter). INVESTIMENTO MINIMO: 30.000€ INVESTMENTO MAX: 1 milione€ DOTAZIONE FINANZIARIA: 320 milioni€ BENEFICIARI Piccole e…

Read more

Catene di approvvigionamento strategiche – Provvedimenti ministeriali a supporto

È stato pubblicato il decreto direttoriale che rende operativo il DM del MIMIT volto a rafforzare la competitività e la resilienza delle catene di approvvigionamento industriali attraverso i Contratti di sviluppo (strumenti agevolativi dedicati al sostegno di programmi di investimento produttivi strategici ed innovativi di significative dimensioni). Finalità della misura: L’iniziativa punta a incentivare gli investimenti privati…

Read more
AmbienteIncentivi

BANDO: Sostenibilità ESG

OBIETTIVO DEL BANDO La Camera di commercio di Bologna intende sostenere le imprese attente alla sostenibilità ambientale, sociale e della governance (ESG) mediante l’adozione di un bando per l’assegnazione di contributi a favore delle spese propedeutiche e di redazione della rendicontazione di sostenibilità (meglio conosciuta come bilancio di sostenibilità), inclusa la comunicazione all’esterno. INVESTIMENTO MINIMO…

Read more
EnergiaIncentivi

Contributi alle PMI per autoproduzione energetica da fonti rinnovabili

Finalità della misura Il Decreto Ministeriale 13 novembre 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre 2024, introduce una misura agevolativa a sostegno delle PMI per investimenti in autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Il provvedimento si inserisce nell’Investimento 16 del PNRR, “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”, nell’ambito della…

Read more
EnergiaIncentivi

Comunità Energetica Rinnovabile di Energred Care&Share CER-ETS

I soci fondatori di Energred, ESCO partner di CNA Bologna per promuovere le fonti rinnovabili tra gli associati con modelli innovativi di intervento, hanno recentemente costituito una CER di livello nazionale (Care&Share CER – ETS) attraverso la quale si fornisce ad aziende e cittadini, che vogliono condividere l’energia, lo strumento giuridico e amministrativo con cui…

Read more