In questa pagina del sito vengono date segnalazioni circa le diverse tipologie di strumenti di sostegno economico (detrazioni fiscali, contributi a fondo perduto, finanziamenti a tasso agevolato, ecc.) a disposizione dei beneficiari (cittadini, condomini, imprese) per realizzare investimenti volti all’efficientamento energetico o al miglioramento ambientale.

Per quanto i bandi di finanziamento indirizzati alle imprese, le aziende interessate ad approfondire tali opportunità per realizzare propri progetti che rientrano nell’ambito della transizione energetica / ecologica possono rivolgersi a Serfina Bologna, società del sistema CNA che supporta le aziende dall’individuazione del canale più opportuno all’ottenimento delle risorse. Per approfondimenti e contatti visita il sito di Serfina o chiama lo 051-370107.

In merito agli incentivi fiscali per le ristrutturazioni edilizie o le riqualificazioni energetiche, CNA Per Te è a disposizione dei cittadini che necessitano di supporto per la presentazione delle pratiche ad ENEA o all’Agenzia delle Entrate.

AmbienteNews

Regolamento europeo per le batterie e i relativi rifiuti

In relazione agli obiettivi di azzeramento delle emissioni di gas serra assunti con il Green Deal e alla progressiva e veloce transizione all’elettrificazione dei consumi in tutti i settori, l’Unione Europea, con il Regolamento 2023/1542 , direttamente applicabile senza necessità di recepimento, aggiorna la disciplina sulle batterie e sui rifiuti di batterie delineata dalla direttiva 2008/98/CE e…

Leggi tutto
AmbienteNews

Gestione materiali derivanti da eventi alluvionali

Con l’art.9 del DL 88 “Disposizioni urgenti per la ricostruzione nei territori colpiti dall’alluvione verificatasi a far data dal 1° maggio 2023” (clicca qui per il testo pubblicato in GU) sono state definite le modalità di gestione dei materiali derivanti dagli eventi alluvionali. In particolare: Il Commissario straordinario deve definire un piano per la gestione di questi materiali. Tra gli…

Leggi tutto
EnergiaNews

Misure di aiuto contro il caro energia

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL 28 giugno 2023, n. 79, ultimo, in ordine cronologico, a disporre misure a sostegno di famiglie ed imprese per fronteggiare i maggiori costi energetici dovuti alla crisi energetica, seppur con misure drasticamente ridimensionate rispetto a quanto fatto finora. Con questo decreto, infatti, in ragione dell’attuale calo del…

Leggi tutto
EnergiaNewsAmbienteNews

ENERGIA IN COMUNE

Il Comune di Castenaso ha organizzato apposito incontro pubblico dedicato a presentare il progetto per la costituzione e lo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sul territorio proprio territorio, per il quale ha ottenuto dalla Regione Emilia-Romagna apposito finanziamento. Martedì 4 luglio dalle ore 18.30 Presso la Sala del Consiglio del Comune Piazza Bassi 1,…

Leggi tutto
EnergiaNewsAmbienteNews

IL VALORE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE, OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

Martedì 9 maggio 2023 ore 17.00 The Sydney Hotel Via Michelino 73, Bologna CNA Industria Green Bologna ha organizzato un importante convegno dedicato ad esplorare il paradigma dell’economia circolare e le opportunità che le imprese possono cogliere aderendo a questo modello, in termini di marketing, riduzione dei costi, maggiore resilienza e continuità operativa aziendale, miglioramento…

Leggi tutto
EnergiaAmbienteSenza categoria

Opportunità per le imprese con l’autoconsumo diffuso e le comunità energetiche – Incontro di approfondimento, 13 aprile 2023 ore 18

AUTOCONSUMO DIFFUSO E COMUNITÀ ENERGETICHE, STRATEGIE E SOLUZIONI A VANTAGGIO DELLE IMPRESE E DEI TERRITORI   giovedì 13 aprile, ore 18.00   c/o IDROPROJECT DI BONANNO DOMENICO Via Azzurra 6, Ponte Rizzoli, Ozzano dell’Emilia   L’energia è un tema sempre più rilevante di cui le aziende devono occuparsi, sia per tenere sotto controllo i costi di gestione…

Leggi tutto
EnergiaIncentiviIncentivi

LEGGE DI BILANCIO 2023 – FOCUS BONUS EDIFICI

Con la Legge di Bilancio 2023 sono state definite alcune modifiche ai bonus che sostengono gli interventi per la riqualificazione dei fabbricati esistenti, con inserimento anche di alcune nuove misure. Gli specifici ambiti trattati riguardano: Superbonus, casistiche di mantenimento dell’aliquota al 110% e situazioni di applicazione aliquota al 90% per il 2023 Proroga Bonus Barriere…

Leggi tutto
EnergiaIncentiviAmbienteIncentiviSenza categoria

LEGGE DI BILANCIO 2023 – FOCUS ENERGIA

Con la legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) vengono prorogate al primo trimestre 2023 alcune delle misure già varate nel 2022 per aiutare imprese e famiglie a far fronte all’aumento dei prezzi dell’energia e vengono introdotte alcune novità. Gli specifici ambiti trattati riguardano: Proroga dei bonus sociali potenziali con modifica dell’ISEE di riferimento Annullamento…

Leggi tutto
Energia

MISURE IN SUPPORTO AL “CARO ENERGIA” DEL DL AIUTI QUATER

Il D.L. 176/2022, chiamato “Aiuti Quater”, interviene con alcune misure finalizzate al supporto delle imprese colpite dall’aumento dei prezzi dell’energia e dei carburanti. Di seguito il dettaglio delle misure introdotte dal provvedimento.   Credito di imposta riconosciuto per le spese energetiche di dicembre 2022Credito di imposta riconosciuto per le spese energetiche di dicembre 2022 Anche per le…

Leggi tutto
Energia

Manovra, apprezziamo la conferma delle misure contro il caro-energia

Cna valuta positivamente l’impostazione della manovra che concentra le risorse per contrastare l’emergenza provocata dai costi energetici, con una attenzione nei confronti del sistema delle piccole imprese grazie all’incremento del credito d’imposta per il primo trimestre del prossimo anno. Sul fronte del fisco l’estensione del regime forfettario a 85mila euro risponde all’esigenza di semplificazione e…

Leggi tutto