Modifiche a Transizione 5.0 e Decreto Autoproduzione PMI

Modifiche a Transizione 5.0 Il Governo ha introdotto importanti modifiche al Piano Transizione 5.0 attraverso un emendamento alla Legge di Bilancio: Principali novità: Possibilità di riconoscimento del credito d’imposta alle ESCO che realizzano progetti di innovazione Estensione della maggiorazione percentuale per moduli fotovoltaici prodotti nell’UE Riduzione degli scaglioni di investimento da tre a due, con…

GESTIONE DEI RAEE FOTOVOLTAICI

In merito alla gestione dei RAEE generati dai pannelli fotovoltaici che arrivano a fine vita, il legislatore – all’interno del DL 84/2024, ha prorogato al 31.12.2024 il termine entro cui i soggetti responsabili degli impianti fotovoltaici di potenza nominale superiore o uguale a 10 kW – entrati in esercizio negli anni dal 2006 al 2012…

14° Edizione del Premio per lo Sviluppo Sostenibile

Aperte le candidature per la 14^ Edizione del Premio per lo Sviluppo Sostenibile destinato a Imprese, Startup e Amministrazioni Locali, che si siano particolarmente distinte per eco-innovazione ed e­fficacia dei risultati ambientali ed economici, nonché del loro potenziale di diffusione. Il premio è istituito da Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo ed ha ricevuto il…

Tassazione rifiuti: esenzioni e agevolazioni possibili per le imprese

Quali rifiuti prodotti dalle aziende sono classificati come urbani e rientrano quindi nel servizio pubblico di raccolta? Quali casistiche di esenzione e agevolazione sono previste dai regolamenti comunali per la tassazione del servizio di gestione dei rifiuti urbani? L’Area Sovracomunale Terre di Pianura di CNA Bologna, con l’organizzazione di questo webinar di approfondimento, ha raccolto la…

Bonus colonnine: edizione 2024

BONUS COLONNINE PER IMPRESE E PROFESSIONISTI edizione 2024 OBIETTIVO DEL BANDO e BENEFICIARI La misura gestita da Invitalia sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di imprese e professionisti. Il contributo in conto capitale, pari al 40% delle spese ammissibili, è concesso ed erogato dal Ministero dell’Ambiente e della…

Dottorati di ricerca – Possibilità di cofinanziamento

Cna Bologna ha organizzato un webinar  in collaborazione con l’Università di Bologna, nel corso del quale sarà illustrato l’istituto del dottorato di ricerca e il bando di prossima apertura che mette a disposizione delle imprese un contributo per il cofinanziamento dei dottorati.   Lo scambio di conoscenze tra atenei e aziende e l’attuazione di progetti comuni sono…

SCARTI E RIFIUTI, MINIERE DI MATERIALI DA VALORIZZARE

Cna Bologna ha ornganizzato un webinar in collaborazione con Circularity per conoscere le opportunità che le imprese possono cogliere da uno strumento progettato per il match di domanda e offerta in ambito di scari/rifiuti/materie prime, la Circularity Platform, in termini di miglioramento degli impatti ambientali, riduzione dei costi e marketing. La Circularity Platform è una piattaforma georefenziata che consente di concretizzare…

Bonus colonnine di ricariche per imprese e professionisti

Contributo in conto capitale a sostegno dell’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di imprese (di qualsiasi dimensione e settore) e professionisti, per un importo pari al 40% delle spese ammissibili. Per essere ammissibili al contributo le spese devono: Essere sostenute successivamente al 4/11/2021 Riguardare: l’acquisto e messa in opera…

Bonus colonnine di ricariche cittadini e condomini

Dal 19 ottobre 2023 fino al 2 novembre 2023 sarà attivo il bando per le colonnine di ricarica, rivolto a privati e condomini a cui viene riconosciuto un contributo pari all’80% della spesa sostenuta nel 2022 (fino ad un massimale di 1.500 € per colonnina individuale e 8.000 € per sistemi condominiali) per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture per la ricarica dei…