ENERGIA IN COMUNE

Il Comune di Castenaso ha organizzato apposito incontro pubblico dedicato a presentare il progetto per la costituzione e lo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sul territorio proprio territorio, per il quale ha ottenuto dalla Regione Emilia-Romagna apposito finanziamento. Martedì 4 luglio dalle ore 18.30 Presso la Sala del Consiglio del Comune Piazza Bassi 1,…

IL VALORE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE, OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

Martedì 9 maggio 2023 ore 17.00 The Sydney Hotel Via Michelino 73, Bologna CNA Industria Green Bologna ha organizzato un importante convegno dedicato ad esplorare il paradigma dell’economia circolare e le opportunità che le imprese possono cogliere aderendo a questo modello, in termini di marketing, riduzione dei costi, maggiore resilienza e continuità operativa aziendale, miglioramento…

Opportunità per le imprese con l’autoconsumo diffuso e le comunità energetiche – Incontro di approfondimento, 13 aprile 2023 ore 18

AUTOCONSUMO DIFFUSO E COMUNITÀ ENERGETICHE, STRATEGIE E SOLUZIONI A VANTAGGIO DELLE IMPRESE E DEI TERRITORI   giovedì 13 aprile, ore 18.00   c/o IDROPROJECT DI BONANNO DOMENICO Via Azzurra 6, Ponte Rizzoli, Ozzano dell’Emilia   L’energia è un tema sempre più rilevante di cui le aziende devono occuparsi, sia per tenere sotto controllo i costi di gestione…

LEGGE DI BILANCIO 2023 – FOCUS ENERGIA

Con la legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) vengono prorogate al primo trimestre 2023 alcune delle misure già varate nel 2022 per aiutare imprese e famiglie a far fronte all’aumento dei prezzi dell’energia e vengono introdotte alcune novità. Gli specifici ambiti trattati riguardano: Proroga dei bonus sociali potenziali con modifica dell’ISEE di riferimento Annullamento…

MISURE IN SUPPORTO AL “CARO ENERGIA” DEL DL AIUTI QUATER

Il D.L. 176/2022, chiamato “Aiuti Quater”, interviene con alcune misure finalizzate al supporto delle imprese colpite dall’aumento dei prezzi dell’energia e dei carburanti. Di seguito il dettaglio delle misure introdotte dal provvedimento.   Credito di imposta riconosciuto per le spese energetiche di dicembre 2022Credito di imposta riconosciuto per le spese energetiche di dicembre 2022 Anche per le…

Manovra, apprezziamo la conferma delle misure contro il caro-energia

Cna valuta positivamente l’impostazione della manovra che concentra le risorse per contrastare l’emergenza provocata dai costi energetici, con una attenzione nei confronti del sistema delle piccole imprese grazie all’incremento del credito d’imposta per il primo trimestre del prossimo anno. Sul fronte del fisco l’estensione del regime forfettario a 85mila euro risponde all’esigenza di semplificazione e…

Superbonus, inaccettabile cambiare regole dalla sera alla mattina

Cna considererebbe inaccettabile il cambiamento improvviso delle norme che regolano gli ecobonus. È il giudizio della Confederazione in merito alle ipotesi sul decreto all’esame del Consiglio dei Ministri che prevederebbe un drastico intervento sul sistema degli incentivi per la riqualificazione degli immobili con l’effetto certo di paralizzare completamente un settore trainante per la crescita e…

Caro bollette: risorse in arrivo dalla Regione per le PMI

Per far fronte all’emergenza del caro-energia e andare incontro alle esigenze delle aziende, promuovendo un rapido e profondo rinnovamento nel solco delle energie rinnovabili, la Regione Emilia-Romagna ha promosso la nascita di un tavolo di crisi permanente con le parti sociali. L’azione di tale tavolo operativo, a cui partecipa il presidente della Regione, il sottosegretario alla…