Autoconsumo collettivo e comunità energetiche rinnovabili

Grazie all’entrata in vigore del decreto-legge 162/19 (articolo 42bis) e dei relativi provvedimenti attuativi (Delibera ARERA 318/2020/R/eel e DM 16 settembre 2020 del MiSE) i clienti finali, consumatori di energia elettrica, possono oggi associarsi per produrre localmente, tramite fonti rinnovabili, l’energia elettrica necessaria al proprio fabbisogno, condividendola. L’energia elettrica condivisa beneficia di un contributo economico…

Metodi di scambio sul posto per l’energia elettrica da fonti rinnovabili

Tipo di investimento sostenuto: Installazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e impianti di cogenerazione ad alto rendimento.   Beneficiari: Imprese e privati ubicati nel territorio nazionale che utilizzano impianti alimentati con fonti energetiche rinnovabili o impianti di cogenerazione ad alto rendimento con potenza fino a 200 kW.   Download…

Conto Energia Termico – Misura valida dal 31 maggio 2016

Incentivazione piccoli interventi di efficienza energetica e sfruttamento fonti rinnovabili per usi termici.   Tipo di investimento sostenuto: realizzazione di interventi per il risparmio energetico e/o la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.   Beneficiari: Pubbliche Amministrazioni e Soggetti Privati (persone fisiche, condomini, soggetti titolari di reddito di impresa   Download Schede: Scheda di…